Città (15.000 ab.) della Germania, nel
Württemberg, situata a 514 m s/m. presso le sorgenti del fiume Blau.
Opifici tessili e fabbriche di macchine e di prodotti chimici.
• Arte - L'abbazia benedettina, fondata tra il
1085 e il 1090 a Egelsee, fu trasferita a
B. nel 1095 circa. Nel 1535 la
Riforma la trasformò in collegio luterano; tornò cattolica dal
1630 al 1648, per essere infine (1818) trasformata in seminario teologico
protestante. L'edificio, che risale all'XI sec., è uno dei pochi della
tarda età gotica conservati in Germania. Notevoli la chiesa (1491-99), il
chiostro gotico e la cappella di Santa Margherita (pittura del XV
sec.).