Stats Tweet

Blasis, Carlo.

Ballerino e coreografo italiano. Avviato allo studio della danza dal padre (il noto compositore Francesco Antonio de Blasis) si perfezionò successivamente in Francia, dove si era trasferito con tutta la famiglia, sotto la guida dei maggiori maestri del tempo. Dotato di un'eleganza di movimenti e di un'agilità eccezionali, si fece apprezzare moltissimo fin dalle prime interpretazioni. Effettuò tournée presso i maggiori teatri europei sia nel ruolo di ballerino e coreografo (in Gli intrighi amorosi, Una notte di carnevale, La scaltra fattoressa, Le Silfidi, Il figliuol prodigo, La danzatrice veneziana, La Salamandrina, La ninfa Eco, Giovanna d'Arco, Castore e Polluce, Ero e Leandro, Leocadia) sia in quello di maestro di ballo. Diede un notevole contributo alla diffusione e al perfezionamento dello studio della danza mediante la pubblicazione di importanti trattati: Trattato elementare teorico e pratico dell'arte della danza (1820), Nuovo manuale completo di danza (1824), Piccolo trattato filosofico sulla danza (1831), Codice completo di danza (1829) (Napoli 1795 - Cernobbio, Como 1878).