Stats Tweet

Biscaglia.

Provincia (2.217 kmq; 1.200.754 ab.) della Spagna settentrionale, abitata da Baschi. Capoluogo: Bilbao. La regione consta di una serie di rilievi (Catena Cantabrica) che si elevano fino a oltre mille metri (Pena de Gorbea, 1.534 m). La sua costa presenta insenature profonde e anguste, le cosiddette rías. I fiumi, che disegnano il loro corso tra la fascia costiera e le montagne, sono brevi e impetuosi, ma ricchi di acqua a causa del clima umido e delle abbondanti piogge. Il maggiore è il Nerviòn, nel cui bacino si trovano i giacimenti di minerali che costituiscono la maggiore ricchezza del Paese. Il minerale di ferro della B. ammonta a circa la metà dell'intera produzione estrattiva spagnola. Vi sono inoltre notevoli giacimenti di zinco e di piombo. L'economia della parte orientale della provincia è invece essenzialmente basata sulle attività agricole (grano, mais, legumi e ortaggi) e zootecniche (numerosi gli allevamenti bovini e ovini). Nella fascia costiera sono fiorenti le attività connesse alla pesca. Porti più notevoli: Bermeo e Guernica. ║ Golfo di B.: insenatura dell'Atlantico lungo le coste settentrionali della Penisola iberica e le coste francesi. La regione costiera del golfo è pianeggiante nella zona compresa fra la Gironda e la foce del fiume Adour; alta e rocciosa, invece, nella zona spagnola. Il golfo di B. ha fondali di oltre 200 m nella parte orientale e di oltre 4.000 m in quella centrale; è noto per le sue impetuose burrasche, prodotte dalla violenza con cui spirano i venti.