Inventore ungherese. Inventò la prima penna a sfera.
Dalla personalità spiccata e particolare, svolse numerosi lavori: fu
dapprima pittore, poi scultore; deciso a emigrare nell'America del Sud,
entrò a far parte di una troupe di giocolieri, quindi fece
l'ipnotizzatore. L'idea della penna gli venne suggerita da alcuni bambini che
giocavano con delle biglie di acciaio su un marciapiede fresco di catrame.
B. osservò che le sfere, rotolando sul terreno asciutto,
lasciavano un lungo segno nero. Fabbricò un prototipo assai primitivo e
rozzo e ne vendette il brevetto. L'idea venne ripresa dal barone Marcello Bich
(V.) che la lanciò in grande stile
(Budapest 1907 - Buenos Aires 1985).