Stats Tweet

Birra.

(dal tedesco bier). Bevanda ottenuta dalla fermentazione di varie graminacee come l'avena, il riso e il mais, ma più spesso con il malto d'orzo. Viene aromatizzata col luppolo. Ha un certo valore nutritivo per il malto e i sali minerali che contiene; svolge una funzione tonificante per lo stomaco a causa della presenza dei principi amari del luppolo; è altresì dotata di qualità diuretiche, ma può esplicare un effetto irritativo a carico delle reni. Bevuta moderatamente, la b. può perfino essere giovevole. In caso di abuso, invece, provoca distensione, dilatazione gastrica e i fenomeni propri dell'alcolismo. L'ebbrezza da b. dà pesantezza al capo e depressione, per gli olii essenziali del luppolo che contiene. La gradazione alcolica della b. è molto varia ma tendenzialmente bassa. La b. di Monaco ha gradazione alcoolica 4,3; quella di Pilsen 3,7; la Gruber 6,2. ║ Fabbricazione della b.: avviene mediante la preliminare lavorazione dell'orzo, del luppolo e del riso in una malteria (per la produzione del malto) e successivamente nel birrificio propriamente detto. Nella malteria, l'orzo viene sottoposto meccanicamente a pulitura e svecciatura, poi a bagnatura in vasche di ferro e a germinazione in tamburi rotativi aerati, operazioni queste che durano più giorni. Ottenuto il malto verde, questo viene sottoposto all'operazione di torrefazione in essicatoi a tamburo o a tre piani (dotati di temperatura via via crescente) e quindi immesso in silos di cemento armato, in attesa di essere utilizzato in birrificio. Il birrificio provvede inizialmente alla pulitura e macinatura in mulini del malto verde, indi alla cottura in tre fasi e al filtraggio per l'estrazione del luppolo. A questo punto la b. è quasi completa: basta la fermentazione del liquido ottenuto dalla cottura, previa refrigerazione, perché questo prodotto di largo consumo sia pronto per essere immesso in commercio. I moderni stabilimenti per la produzione della b. sono largamente provvisti di attrezzature e macchinari idonei, comprese le centrali per la produzione di freddo, di vapore e di aria compressa.