Stats Tweet

Birmano.

Della Birmania, abitante della Birmania. • Etn. - I B. sono uno dei più numerosi e civili gruppi etnici della penisola indocinese e costituiscono la massa della popolazione dell'attuale Myanmar (circa il 75%); sono dei sud-mongolidi di vari gruppi etnici (Paleoindiani, Paleoindocinesi, Tibetani) che, sotto l'ormai bimillenario influsso della cultura indiana, sono arrivati a formare un'unità omogenea. Lasciando alle genti più primitive le zone montuose, occupano le pianure, e i declivi più fertili del Paese, che sfruttano con la cultura irrigua del riso, con l'aiuto dell'aratro, trainato dal bufalo e dal bue. Ambo i sessi vestono semplici gonne pendenti dai fianchi e, in città, lunghi camici di seta a colori brillanti a cui aggiungono piccole giacche, scure per gli uomini, bianche per le donne. Le abitazioni sono costruite su piattaforme sollevate dal suolo, riunite per lo più in villaggi e circondate da palizzate come difesa dalle fiere e dai ladri. I B. sono buddisti; ai margini di ogni villaggio vi è un monastero che serve loro anche da scuola. • Ling. - Lingua b.: appartiene al gruppo tibeto-b., della grande famiglia indo-cinese. Come il cinese e il tibetano, anche il b. è una lingua monosillabica. Il suo alfabeto è di origine indiana.