Stats Tweet

Biradiale.

Biol. - Simmetria b.: detta anche simmetria bilaterale doppia, è quel particolare tipo di simmetria per cui il corpo di un organismo è suddiviso in due metà simmetriche determinate da due soli piani di differente valore ma ortogonali, cioè normali fra loro. La b. è tipica delle attinie e degli cteriofori, animali la cui vita è tipicamente sedentaria. La b. può essere considerata, in un certo senso, una derivazione della simmetria raggiata nella quale gli organi principali sono disposti su un piano secondo i raggi di un cerchio, mentre altri organi giacciono su un piano perpendicolare al primo. La b. di una attinia, per esempio, comporta due piani ortogonali non equivalenti che passano per l'asse principale dell'animale, cioè quello oro-aborale, e che dividono il corpo in due metà simmetriche. Il piano che passa per l'asse lungo la bocca è detto piano sagittale; l'altro, normale a questo, è il piano trasversale. • Cristall. - Sinonimo di asse ottico secondario, una delle direzioni di isotropia lungo le quali non si ha né polarizzazione né birifrazione della luce.