Biol. - Rappresentazione grafica, per mezzo di un diagramma,
dei vari caratteri, tipici di un singolo individuo, che costituiscono un
biotipo. Ai
b. ricorre soprattutto la
biotipologia umana,
la scienza biologica che studia le caratteristiche somatiche, fisiologiche e
psichiche degli individui analizzandole statisticamente. Per ottenere un
determinato
b. ci si avvale particolarmente della fisiologia e della
psicologia. Molto interessanti sono i
b. dal punto di vista della
patologia, in quanto da essi appare chiaramente la prevalenza di questa o di
quella malattia; per esempio, nei
b. rilevati sui
normotipi si
nota un predominio delle malattie cardiocircolatorie, mentre nel
b. di un
brachitipo risulta più frequentemente uno stato patologico del
sistema digerente; nei
longitipi la prevalenza spetta alle malattie
polmonari.