Stats Tweet

Bioterrorismo.

Forma di terrorismo che utilizza armi biologiche. Il termine cominciò a circolare ampiamente dopo gli attacchi terroristici negli Stati Uniti dell'11 settembre 2001, in seguito ai quali si diffuse in tutto il mondo il timore del b. Si distinguono un b. chimico che, per mezzo di agenti chimici (per esempio, gas nervini, cianuro, ecc.), è in grado di uccidere all'istante decine di persone, colpendo tuttavia solo gli individui presenti al momento dell'attacco; un b. batteriologico, molto più subdolo, che, tramite la diffusione di batteri (come quello dell'antrace, del vaiolo, della peste, del botulino, ecc.), può provocare migliaia di morti in un intero Paese.