Stats Tweet

Biostratigrafìa.

Geol. - Branca della stratigrafia (la scienza geologica che studia le cause della formazione degli strati che compongono la crosta terrestre, i reciproci rapporti di giacitura dei singoli strati, gli ambienti nei quali si sono formati, ecc.) che concentra le sue ricerche sulla differenziazione e la successione cronologica delle rocce sedimentarie in rapporto all'ambiente di deposizione, avvalendosi anche dei criteri teorico-metodologici tratti dalla biologia e dalla paleontologia. Questa branca della geologia ha conosciuto brillanti esiti applicativi nel campo delle ricerche petrolifere. Tra le rocce sedimentarie prese in esame dalla b. si elencano: le biocalcareniti, calcari detritici costituiti prevalentemente da gusci di microforaminiferi o anche da frammenti calcarei di organismi di maggiori dimensioni; le encriniti, che sono formate per lo più da resti della teca dei crinoidi, separati e trasportati da correnti marine; i calcari oolitici che derivano da corpuscoli sferici contenenti un microfossile o un frammento di conchiglia.