Sostanze organiche, naturali o sintetiche, estremamente
complesse e contenenti, fra l'altro, carbonio, idrogeno, ossigeno, azoto e
talvolta anche zolfo, fosforo o metalli (rame o ferro). Contengono inoltre
catene di amminoacidi unite tra loro con legami peptidici o ammidici. Oggi sono
largamente usate nell'integrazione di mangimi zootecnici unitamente ai lieviti
proteici. Sperimentate su ovini da latte, suini, vitelli e sui tori da
riproduzione, le
b. hanno dato risultati più che positivi; ottima
prova hanno offerto anche nell'alimentazione delle trote di
allevamento.