Stats Tweet

Bionomogènesi.

Biol. - Processo di evoluzione degli organismi viventi per cui la formazione di ciascuna specie, vivente o vissuta, fu soggetta a modalità diverse che, in definitiva, possono essere considerate come particolari manifestazioni della causalità universale. Praticamente possiamo ricondurre la b. a una corrente di vita unitaria che, nel tempo, si è variamente ramificata; lo sviluppo degli individui, tuttavia, ha seguito una linea germinale tale per cui essi dipendono materialmente l'uno dall'altro per mezzo della serie continua di cellule totipotenti, quelle che hanno la capacità di dare origine a tutti gli altri tipi di cellule. La linea germinale rappresenta dunque il filo immortale della vita lungo il quale si ordinano l'una dopo l'altra le generazioni di individui dotati di tessuti differenziati e mortali. Secondo l'evoluzione l'albero genealogico degli organismi viventi ebbe inizio con la formazione di stadi precursori capaci di autoriprodursi in modo identico; gli stessi stadi precursori possedevano evidentemente ciascuno un proprio tipico ricambio e avevano basi ereditarie soggette a mutazioni.