Biol. - Settore della fisiologia che si occupa di studiare
le leggi secondo le quali, nell'organismo, avvengono le modificazioni
riguardanti il "potenziale d'azione" (o potenziale energetico) che causa, o
comunque favorisce, le trasformazioni metaboliche delle varie sostanze. Fa parte
della
b. anche l'analisi della
statistica molecolare, basata
soprattutto sulle ricerche fisiche e chimiche. Le cause principali della
produzione di energia molecolare devono essere in particolar modo individuate
nell'ossidazione dei carboidrati e del glucosio, oltre che nei processi di
degradazione dei lipidi e delle proteine, i quali fanno comunque capo al
metabolismo.