Stats Tweet

Bini, Carlo.

Letterato e patriota italiano. Appartenne alla scuola letteraria democratica. Imprigionato nel forte della Stella a Portoferraio, scrisse un libro di memorie, Il manoscritto di un prigioniero. Gli scritti di B. furono, dopo la sua morte, raccolti dal Mazzini il quale, nel proemio, paragonò il sensibile scrittore a "un fiore calpestato da molti, inavvertito dai più, al quale mancarono l'aria e il sole". Tradusse dall'inglese e dal tedesco, imitò Sterne, Byron e i romantici stranieri. Ci restano di lui anche molte lettere d'amore ad Adele Perfetti (Livorno 1806 - Carrara 1842).