Stats Tweet

Bilivert, Giovanni.

Pittore italiano di origine fiamminga. Allievo del Cigoli, lavorò a Roma e a Firenze, realizzando opere a carattere religioso dotate di un colorismo smorzato d'influsso veneto (Martirio di Callisto, Castità di Giuseppe, Annunciazione). Più tardi si volse verso la tecnica del chiaroscuro caravaggesco (L'angelo rifiuta i doni di Tobia, Firenze, Palazzo Pitti). La tendenza a dare maggiore luminosità alla tela è invece evidente in Sposalizio mistico di S. Caterina di Alessandria (Firenze, SS. Annunziata) (Firenze 1576-1644).