Stats Tweet

Bilby.

Zool. - Nome anglosassone del Thylacomys lagotis, un marsupiale tipico dell'Australia meridionale; appartiene alla famiglia dei Paramelidi, superfamiglia dei parameloidei. Il b. è anche noto sotto il nome volgare di badicoot-coniglio comune ed è animale di piccola mole, non misura quasi mai più di 50 cm di lunghezza; la coda è lunga, in media 20 cm. La pelliccia è nera alla base e bianca all'estremità dei peli. Il muso è allungato in una sorta di proboscide molto aguzza; le orecchie, lunghissime, ricordano quelle del coniglio e sono quasi glabre. Le piante dei piedi sono fittamente coperte da peli, e la coda è caratterizzata da un pennacchio candido e dall'estremità coriacea, quasi cornea. Il b. frequenta soprattutto le distese sabbiose dove, in caso di pericolo, può sparire rapidamente scavando un buco nella sabbia. La tana, pure sotterranea, presenta una serie di gallerie che si ramificano a forma di spirale; la vera e propria tana può essere scavata alla profondità di parecchi metri. Di abitudini notturne, il b. si nutre di insetti o di altri piccoli animali.