Centro in provincia di Brescia, a 462 m s/m., nella valle
del torrente Grigna. Allevamento del bestiame; attività silvo-pastorali;
centrale idroelettrica. • Artig. -
B.
è rinomato per l'arte della lavorazione del ferro, praticata nelle
numerose fucine dove ancora oggi è attivo il maglio, la cui ruota di
legno è mossa dall'acqua del vaso Re, canale artificiale derivante dal
torrente Grigna. • Arte - Chiesa di S. Maria
Annunziata (XV sec.), dove sono conservati affreschi del Romanino e
un'
Annunciazione del Fiamminghino, e seicentesca parrocchiale di S.
Faustino e Giovita. 3.468 ab. CAP 25040.