Stats Tweet

Bicchiere.

(dal greco bíkos: boccale). Piccolo recipiente di varie forme e dimensioni, specialmente di vetro o di cristallo, in cui si versa il liquido da bere. ║ Quantità di liquido contenuta in un b. ║ Antica misura per liquidi. • Chim. - B. a sedimento: b. conico il cui vertice, posto inferiormente, è spesso provvisto di un rubinetto. Viene utilizzato per far sedimentare liquidi torbidi. • Paleogr. - B. a campana: coppa, vaso campaniforme, spesso decorato con fasce orizzontali punteggiate, caratteristico della civiltà eneolitica del Mediterraneo occidentale. • Tecn. - B. del filtro: parte caratteristica di un tipo di filtro per combustibili e lubrificanti, utilizzato nei motori per autoveicoli. È composto da una reticella a maglie fitte di filo di rame, a forma di b. o di cilindro, contenuta nella camera del filtro. Il liquido da filtrare ne attraversa le pareti depositando le impurità che devono essere eliminate e passa all'interno del cilindro dal quale torna a uscire attraversandolo in corrispondenza di una delle basi.