Stats Tweet

Bianzè.

Centro in provincia di Vercelli, a 182 m s/m., nella pianura tra la Dora Baltea e il canale Cavour. Produzione di cereali e foraggi; industrie alimentari, metalmeccaniche e del legno. Turismo estivo. 2.370 ab. CAP 13041. • St. - Borgo fortificato durante il Medioevo, divenne feudo dei Monferrato, poi dei Visconti, e dopo il 1631 dei Savoia. • Arte - Monastero delle Orsoline (XVII sec.), sede attuale del comune, e parrocchiale di S. Eusebio del XVII sec. con campanile tardo-romanico.