Stats Tweet

Bianchini, Francesco.

Astronomo e matematico italiano. Divenne canonico e quindi bibliotecario del cardinale Ottoboni (poi papa Alessandro VIII), e segretario delle Conferenze sulla riforma del calendario. Scrisse, oltre a molte opere di carattere matematico, astronomico e storico, anche la dotta dissertazione De calendario. È anche ricordato per aver costruito alcune fra le più belle meridiane italiane, sulla falsariga di quelle del celebre Cassini. Se ne conservano due, di eccelsa fattura e di elegante figurazione, in Santa Maria degli Angeli a Roma e a Colorno sul palazzo di Maria Luigia. Scrisse anche la Istoria universale provata con monumenti e figurata con simboli degli antichi (1697), che venne particolarmente apprezzata da Ugo Foscolo (Verona 1662-1726).