Stats Tweet

Bianchi, Giovanni Antonio.

Letterato, teologo e giurista italiano. Entrò nell'ordine francescano e divenne lettore di filosofia e teologia e consultore dell'Inquisizione. Compose operette con fine morale per il teatro. Il suo nome è ricordato specialmente come quello di difensore dei diritti e della potestà ecclesiastica nel periodo illuminista e giansenista. La sua opera fondamentale è Della potestà e politica della Chiesa: trattati contro le nuove opinioni di Pietro Giannone (1745-51) (Lucca 1686 - Roma 1768).