Stats Tweet

Bialoszewski, Miron.

Poeta polacco. Cominciò a scrivere versi fin da quando frequentava il liceo ma la sua prima opera, Gotico violetto, risale al 1949, quando già da tempo aveva terminato l'università. Insieme a Rotazione delle cose (1956), anche Gotico violetto appartiene al "periodo periferico", dedicato particolarmente ai tipici villaggi polacchi e alle romantiche chiese di periferia. La tematica di B. in seguito si fa sempre più personale, per quanto legata alle cose e alle forme della vita d'ogni giorno; diventa poi alquanto ermetica, infarcendosi di metafore, e di innovazioni di tipo formale. Dal 1959 in poi B. pubblicò le seguenti opere: Conteggio siderale, Emozioni errate, Paesaggio con occhio, Il quadrato parla di se stesso, Di sé crescente, Studio in chiave, È stato ed è stato, Poesie, Distaccarsi, Diario dell'insurrezione di Varsavia (Varsavia 1922-1983).