Stats Tweet

Bialostocki, Jan.

Storico dell'arte polacco. Professore universitario e direttore della Pinacoteca nazionale e del Museo di Varsavia. Esperto di iconologia, studiata secondo il metodo di Erwin Panofsky, si è dedicato allo studio delle forme simboliche e dei concetti base dell'arte, inquadrandoli sempre in un contesto europeo e mondiale. Inoltre ha affrontato lo studio delle forme d'arte come espressione di un più complesso organismo culturale, tenendo pertanto in considerazione le influenze storiche, politiche, sociali ed economiche che concorrono a determinare un'epoca. Si è interessato molto della storia dell'arte dell'Europa dell'Est e ha organizzato e curato diverse mostre, tra cui Pittura veneziana (1968), e Origini del paesaggio moderno (1972). Tra i suoi saggi ricordiamo: Simiolus-Erwin Panofsky 1892-1968. Il pensatore, lo storico, l'uomo (1970); Tardo Medioevo e inizio dell'era nuova (1972); L'arte del Rinascimento nell'Europa dell'Est, Ungheria, Boemia, Polonia (1972) (Varsavia 1921-1988).