Romanzo in sanscrito dello scrittore indiano Ballala,
vissuto verso la fine del XV sec. L'opera è redatta in prosa e in versi
con uno stile letterario molto semplice e spontaneo.
B., che significa
"Il comportamento letterario di Bhoja", ha per protagonista il re Bhoja, valente
letterato e mecenate vissuto intorno all'anno Mille, di cui narra le avventure
in una serie di storie nelle quali appaiono figure, più o meno
immaginarie, di poeti e di colti personaggi che frequentavano la corte del re.
Nel complesso l'opera presenta un quadro alquanto fedele della vita dei
cortigiani dell'epoca.