Uomo politico tedesco. Divenne cancelliere dell'Impero
austro-ungarico dal 1867 al 1871, dopo essere stato ministro di Sassonia, degli
Affari esteri, quindi degli Interni fino alla sconfitta di Sadowa (1866). Nel
1867 negoziò con il patriota ungherese Deàk il compromesso che
diede origine all'Austria-Ungheria. Dopo aver tentato altri accordi diplomatici
(ad esempio tra Francia e Italia contro la Prussia), si ritirò a vita
privata nel 1882. Nel 1887 furono pubblicate postume le sue memorie (Dresda 1809
- castello di Altenberg, presso Vienna 1886).