Centro in provincia di Perugia, a 353 m s/m., nella valle di
Chiascio. È l'antica
Vettona degli Etruschi, della quale conserva
le mura del IV sec. a.C., affiancate da mura medioevali. È un importante
centro termale. L'acqua di
B., che sgorga nelle vicinanze del Monte
Lauro, è alcalino-ferrugginosa ed è usata per la cura delle
malattie gastro-enteriche e della clorosi. L'economia della città si basa
sull'estrazione dell'alabastro e sull'agricoltura (cereali, ortaggi, olive,
agrumi) 3.319 ab. CAP 06084.