Rel. - Nome imposto da Giacobbe al luogo in cui ebbe la
visione di una scala e degli angeli mentre si recava in Mesopotamia per sfuggire
all'ira di Esaù. • St. - Abramo, entrando
in terra di Canaan, aveva piantato le sue tende tra
B. e Hai e vi aveva
eretto un altare al Signore. Giacobbe si fermò ancora a
B. al suo
ritorno dalla Mesopotamia e là prescrisse una purificazione religiosa.
Più tardi il nome di
B. si estese anche all'antica città
cananea di Luz, situata nelle immediate vicinanze. Con la conquista della terra
promessa,
B. fu assegnata alla tribù di Beniamin; passò poi
a quella di Ephraim. Al tempo dei Giudici, gli Israeliti vi si recavano per
consultare il Signore e offrirgli sacrifici. Sotto Ieroboam I vi si venerava il
vitello d'oro. ║ Sull'area dell'antica
B., a 19 km da Gerusalemme,
a destra della strada per Sichem Nablusa, sorge il villaggio di Betin, dove gli
scavi di Albright (1928 e 1934) hanno rivelato le imponenti opere fortificate
dell'antica città cananea, la cui importanza decadde verso il 1300
a.C.