Stats Tweet

Bestiario.

Titolo generico di opere didattiche medioevali, in cui la descrizione delle "nature" e proprietà degli animali viene utilizzata per impartire insegnamenti di ordine religioso e morale. Il più antico b. in volgare è quello di Philippe de Thaon (XII sec.). I b. forniscono alla lirica provenzale e italiana similitudini e motivi artistici, al patrimonio culturale alcune nozioni, divenute spesso proverbiali. Queste opere hanno importanza nella storia dell'arte in quanto i soggetti delle miniature di cui molti b. sono illustrati, si ritrovano nelle sculture dell'arte romanica e gotica e nelle vetrate delle cattedrali.