(dal nome del botanico italiano
A. Bertoloni). Bot. -
Genere di piante appartenenti alla famiglia delle Melastomatacee, ordine delle
mirtali. Il genere comprende 13 specie, tutte originarie dei territori
meridionali del Brasile. Si tratta di piante erbacee, non di rado striscianti, e
sempre di piccole dimensioni; hanno foglie ovali, picciolate, a base cuoriforme;
sovente presentano macchie, striature e sottili bande; le nervature possono
essere in numero variabile da 5 a 11. I fiori, riuniti in cime scorpioidi
terminali o poste alle ascelle delle foglie, hanno calice pentapartito con
espansioni alari o con rilievi costiformi. La corolla di cinque petali
può essere rossa, porporina, rosa o bianca; gli stami sono sempre 10 e
l'ovario è triloculare. In Europa vengono coltivate a scopo ornamentale
le specie
B. maculata, dalle foglie a macchie porporine e vellutate sulla
pagina superiore di un bel colore verde scuro; la
B. marmorata, dalle
foglie verde pallido superiormente e color porpora inferiormente.