Stats Tweet

Berti, Ettore.

Attore italiano. Figlio d'arte, poté entrare a far parte della Compagnia Benini, molto in auge verso la fine del XIX sec. Nel 1897 divenne primo attore a fianco di Eleonora Duse, recitando nella sua compagnia a Parigi per tre anni. Nel 1901, staccatosi dalla grande attrice, fondò una propria compagnia, dimostrandosi capocomico di grande talento, soprattutto nelle opere dannunziane. Nel 1913 inscenò a Pescara una serie di drammi del poeta abruzzese; ma la sua direzione, più che la sua recitazione, si dimostrò impagabile anche nelle opere teatrali di Gorkij e di Hauptmann, dei quali rappresentò con enorme successo rispettivamente Piccoli borghesi e Rosa Berndt. Nel 1912 gli fu affidata la direzione della Stabile romana, che mantenne fino al 1930, quando assunse la direzione dell'Accademia Milanese dei Filodrammatici, carica che ricoprì insieme moglie Emilia Varini (Treviglio 1870 - Milano 1940).