Stats Tweet

Bersagliere.

Soldato di fanteria appartenente a un corpo specializzato istituito da Carlo Alberto il 18 giugno 1836, dietro proposta di Alessandro La Marmora. I b. hanno partecipato a tutte le campagne militari combattute dall'esercito italiano: alla battaglia di Goito (8 aprile 1848) durante la prima guerra di indipendenza, alla guerra di Crimea nel 1855 e alla presa di Roma nel 1870. Durante la prima guerra mondiale, formarono i migliori elementi dei reparti d'assalto; nel corso della seconda guerra mondiale hanno combattuto nell'Africa settentrionale, in Grecia, in Russia distinguendosi per il loro valore.