Pittore spagnolo. La sua prima pittura è di schietta
tradizione fiamminga; in seguito si trasferì in Italia, a Urbino, dove
influirono su di lui Piero della Francesca e Melozzo da Forlì. I suoi
ritratti eseguiti per Giusto di Gand sono ora divisi tra il Louvre e la Galleria
Barberini. Dipinse con Melozzo le figure allegoriche delle Arti, ora conservate
nelle Gallerie di Berlino e di Londra. Tornato in Spagna eseguì affreschi
nella cattedrale di Toledo. Le sue opere principali sono ora al Prado, ad Avila
e nella parrocchia di Parades de Nava (Parades de Nava metà del XV sec. -
1506).