Stats Tweet

Bernissartia.

Paleont. - Genere di rettili estinti che vissero verso la fine del Giurassico e nel Cretacico, cioè da 150 a 60 milioni di anni fa. Uno scheletro fossile di questi rettili, arcosauri diapsidi, venne scoperto in terreni appartenenti al Cretacico di Bernissart e da ciò deriva il nome attribuito al genere. Questo comprendeva coccodrilli eusuchi lunghi un metro e venti circa, caratterizzati dal muso molto allungato al cui vertice si aprivano le narici; un falso palato impediva all'acqua di penetrare nella trachea durante le immersioni. Come tutti gli altri rettili dell'ordine dei coccodrilli anche questo eusuco possedeva un rivestimento di piastre ossee affondate nel derma. Suo antenato fu il Protosuchus, vissuto nel Triassico superiore. A differenza del suo contemporaneo Beaurusuchus, che aveva arti meglio adattati al nuoto, il B. disponeva di un limitato numero di denti che, tuttavia, erano molto grandi.