Stats Tweet

Berni, Francesco.

Poeta italiano. Di nobili origini, trascorse la giovinezza a Firenze dove compose la sua prima opera La Catrina. Trasferitosi a Roma, lavorò al seguito del cardinale Bernardo Dovizi da Bibbiena e del vescovo Gianmatteo Giberti. Morì il 26 luglio 1536, avvelenato da emissari di Alessandro de' Medici. Ha lasciato numerose opere caratterizzate da un umore grottesco e da una lingua vivace e colorita. Fra queste si ricordano: Rime burlesche, vivace farsa rusticale; Carmina; un rifacimento in bella lingua toscana dell'Orlando Innamorato del Boiardo (Lamporecchio 1497 circa - Firenze 1536).