Pseudonimo di
Henriette Rosine Bernard. Attrice
drammatica e cinematografica francese. Dopo aver debuttato nella
Comédie-Française passò ad altre sale (Gymnase,
Odéon), raggiungendo il successo con il
Passant di F.
Coppée e con
Ruy Blas di V. Hugo. Dal 1872 al 1879 tornò a
recitare alla Comédie, dove venne molto apprezzata nelle rappresentazioni
di
Fedra di Racine. Allestita una propria compagnia, interpretò
drammi di V. Sardou (
Fedora,
La Tosca), opere di Dumas figlio
(
La signora delle camelie), di Shakespeare (
Amleto), di Rostand
(
Aiglon). Temperamento artistico sensibilissimo partecipò a
numerosi film, tra cui ricordiamo
La reine Elisabeth (1912), e fu autrice
di drammi, novelle, romanzi e di un volume di memorie
Ma double vie
(1907) (Parigi 1845-1923).