Stats Tweet

Bernardin de Saint-Pierre, Jacques-Henri.

Scrittore francese. Personalità irrequieta, viaggiò molto nella continua ricerca di nuove avventure. Stabilitosi definitivamente a Parigi nel 1771, scrisse il suo primo racconto, Viaggio all'Ile de France. Negli Studi della natura integrati da Armonie della natura, sposò al modo formale la competenza di naturalista. Con la pubblicazione di Paolo e Virginia (1787) il successo fu immediato e senza riserve: nella storia dei due amorosi fanciulli viene esaltato il concetto rousseauiano del vivere "secondo natura". Con l'avvento della rivoluzione napoleonica B. insegnò morale all'École Normale; successivamente divenne membro dell'Académie des Sciences Morales (1795). Fra le altre opere: La capanna indiana (1790), La morte di Socrate (1808) e Armonia della natura (postumo, 1815) (Le Havre 1737 - Eragny-sur-Oise 1814).