(forse dal tedesco antico
bretling: assicella su cui
veniva indicato il tipo di colpa del condannato). Nel Medioevo, pena inflitta a
certi condannati, consistente nell'esporli in luogo pubblico alla vista e allo
scherno della folla, dichiarando per bando o per manifesto scritto la colpa che
li aveva macchiati. ║ Fig. - Derisione, scherno, pubblico oltraggio.
║ Gioco di società in cui ogni partecipante a turno viene messo in
mezzo agli altri, cioè
alla b., e deve indovinare gli autori dei
giudizi su di lui che sono stati segretamente rivelati a un
portavoce.