Calciatore italiano. Difensore arcigno, dotato di un fisico possente e di discreti piedi,
fu una bandiera dell'Inter, con cui giocò 23 stagioni (1976-99), nel corso delle quali
vinse due scudetti, il primo senza mai entrare in campo (1979-80), il secondo, quello
dei record, da titolare (1988-89), tre Coppe UEFA (1990-91, 1993-94, 1997-98), una
Coppa Italia (1981-82), una Supercoppa italiana (1989) e un Mundialito per club (1981).
La vittoria più bella per
B. arrivò però in maglia azzurra: convocato, non ancora
diciannovenne, da Enzo Bearzot per i Mondiali di Spagna 1982, lo "zio", come fu soprannominato
nell'occasione, trovò spazio contro il Brasile e nella finale contro la Germania, contribuendo
alla conquista della Coppa del Mondo. Con la Nazionale italiana prese parte anche ai Mondiali
del 1986 e del 1990 (n. Milano 1963).
Il campione del mondo 1982 Giuseppe Bergomi