Mit. - Epiteto attribuito dagli antichi Galli a
Cibele, in relazione al monte
Berecinto, nella Frigia, dove alla
dea era stato consacrato un tempio. I Galli la tenevano in grandissima
considerazione, e intrecciavano danze intorno alla statua di lei che, sopra un
carro tirato da buoi, era condotta processionalmente attraverso i campi e le
vigne, per assicurare la sua protezione sui raccolti.