Architetto e storico dell'architettura italiano. Autore nel 1960 di
Storia
dell'architettura moderna, ormai considerato un classico nel suo genere,
è il realizzatore della nuova sede della Fiera di Bologna (1964-65); ha
inoltre progettato il piano di ristrutturazione del centro storico di Bologna
(1972) e di Brescia (1977-80) e la realizzazione del quartiere popolare di San
Paolo, sempre a Brescia (1971-79). Abbandonato polemicamente nel 1976
l'insegnamento universitario per incompatibilità con gli studenti, ha
stilato con Gregotti una proposta per cancellare tutte le tracce del regime
fascista da Roma. Nel 1987 ha curato parte del progetto di risistemazione dei
Fori Imperiali a Roma. Tra i suoi numerosi saggi ricordiamo
La città e
l'architetto (1984),
Storia dell'architettura moderna (1985),
L'ultimo capitolo dell'architettura moderna (1985),
Urbino (1986)
(n. Orta, Novara 1923).