Chim. - Radicale monovalente (di formula
C
6H
5-CO) derivato da un acido carbossilico aromatico -
l'
acido benzoico - per sottrazione dell'ossidrile -OH. Importante
composto del
b. è il
cloruro di b.
(C
6H
5-CO-Cl) che si ottiene trattando l'acido benzoico con
cloruro di solfonile, o anche riscaldando il fenilcloroformio con acqua (in
quantità teoriche). Altro notevole derivato del
b. è il
perossido di b.
(C
6H
5-CO-O-O-CO-C
6H
5) che si ricava
dal cloruro di
b. per azione dell'acqua ossigenata
(H
2O
2). Trova impiego nei processi di polimerizzazione
radicalica come catalizzatore; serve anche nell'imbianchimento di farine e di
olii, grazie al suo alto potere ossidante. ║
Cloruro di b.: si
ottiene facendo agire del cloro sulla aldeide benzoica. Trova applicazione
nell'industria colorante.