Chim. - Radicale monovalente (gruppo di atomi neutri) che si
trova in vari composti organici di grande importanza, come la
benzilammina, l'
alcool benzilico, il
cloruro di b. e altri
ancora. La sua formula chimica è
C
6H
5CH
2. I derivati alogenati di
b. sono
propriamente detti
alogenuri di b. Questo radicale monovalente è
inoltre il
dibenzoile (-dichetone) ricavato dal benzoino mediante
autossidazione all'aria e la cui formula è
C
6H
5-CO-CO-C
6H
5. Unendo due radicali
b. si ottiene l'idrocarburo detto
difenilmetano (o
dibenzile), di formula
C
6H
5-CH
2-CH
2C
6H
5
che fonde a 52 °C. Il
cloruro di b. o v-
clorotoluene si
ricava dal toluene (idrocarburo aromatico liquido di formula
C
6H
5-CH
3) per clorurazione fotochimica; questo
composto aromatico liquido, incolore e irritante, è rappresentato dalla
formula C
6H
5-CH
2-Cl.