Pseudonimo di
Donato di Battista di Matteo. Scultore italiano.
Collaborò con B. da Rovezzano alla tribuna del coro di Santo Stefano di
Genova. Luigi XII di Francia gli fece eseguire un monumento funerario per i
duchi di Orléans, ora nella chiesa di St. Denis a Parigi. Stabilitosi a
Pietrasanta (1507), vi eseguì un pulpito di San Martino e il tabernacolo
dell'altare maggiore in Sant'Agostino (Firenze 1470-1537 circa).