Stats Tweet

Benson, Caldaia di.

Modello di caldaia a vapore pluritubolare a circolazione forzata ideata dall'inglese W. Benson, che riuscì a realizzare la trasformazione diretta dell'acqua in vapore surriscaldato. L'acqua, portata a 224 atmosfere di pressione e alla temperatura di 374 °C, passa allo stato di vapore senza aumentare di volume. Il vapore viene fatto espandere nella caldaia e nuovamente surriscaldato prima di essere inviato alla motrice. La c. di B. può funzionare anche a pressioni notevolmente inferiori a quella critica (224 atmosfere) consentendo perciò di variare la potenza generata a parità di produzione di vapore; in tal caso i consumi specifici rimangono quasi inalterati. Applicata su navi mercantili e da guerra, venne usata nel decennio 1930-40 in particolare dalle marine britannica e tedesca.