Pittore fiammingo di origine lombarda. Nel 1519 entrò nella Corporazione
dei pittori di Bruges e dal 1526 al 1530 espose regolarmente i suoi quadri nelle
Fiere di gennaio e di maggio. Due pale d'altare con la
Sacra Famiglia
recano il suo monogramma: si trovano una a Bruxelles e l'altra a Norimberga.
Sulla base di questi dipinti, che mostrano come egli si servisse ancora dello
sfumato lombardo per le ombreggiature, gli si possono attribuire molte
altre opere (m. Bruges 1550).