Poeta e drammaturgo francese. Accolto alla corte di Luigi XIII e a quella di
Luigi XIV, fu accademico di Francia. Fino al 1669 fu incaricato di organizzare,
con la collaborazione di Molière e di Lulli, i famosi
ballets de
cour. Scrisse drammi e tragedie di non grande valore, tra cui citiamo:
Cleopatra (1635),
La morte d'Achille (1636),
Meleagro
(1641), la tragicommedia
Gustavo (1637), e la commedia
Ifi e Ianto
(1637) (Lyons, Normandia 1613 - Gentilly 1691).