Stats Tweet

Benivieni, Giròlamo.

Poeta italiano. Fratello di Antonio e Domenico fu anche lui fervente seguace di Savonarola. Inizialmente attivo alla corte di Lorenzo dei Medici, dove scrisse vari sonetti e il poema allegorico in ottave Amore, dopo l'incontro con Savonarola ripudiò la sua precedente produzione. Fra le opere di poesia di questo secondo periodo, citiamo: la Deplonatoria, lavoro in terzine sopra l'amor divino scritto con eleganza e perfezione stilistica; le Laudi e canzoni morali, che ebbero notevole fortuna e vennero più volte stampate; il Dialogo circa al sito, forma et misura dell'Inferno (1506), uno studio dantesco (Firenze 1453-1542).