Stats Tweet

Benhadj, Alì.

Uomo politico e religioso algerino. Originario della Béchar, il Sud-Est algerino, è divenuto esponente di spicco dell'Islamismo più radicale che riscuote grande popolarità soprattutto tra le fasce più povere del Paese. Condannato nel 1982 per le sue attività clandestine che gli valsero anni di prigione, ha creato nel 1989 con Abassi Madani il Fronte islamico per la salvezza (FIS). Nel 1991 è stato nuovamente arrestato per cospirazione armata contro la sicurezza dello Stato: uno dei punti cardine della sua politica è l'istigazione alla guerra santa, da condursi contro i non musulmani, in primo luogo gli occidentali residenti nel Paese (n. Tunisi 1956).