Città (155.000 ab.) dell'Angola, capoluogo del distretto omonimo (31.788
kmq; 718.000 ab.). Sorge sul golfo omonimo che si affaccia sull'Oceano
Atlantico. • Econ. - Attivo porto di pesca, è sede di industrie
meccaniche, alimentari (dello zucchero), del cemento e chimiche. Esporta
caucciù, avorio, pelli. Fondata nel 1617 dai Portoghesi, fu uno dei porti
più frequentati dalle navi negriere che conducevano il traffico degli
schiavi con il Brasile e con Cuba.