Neurologo e psicologo austriaco. Professore di Neuropatologia ed Elettroterapia
a Vienna, fondò le sue ricerche su osservazioni di anatomia chimica e
anatomia comparata (Eisenstadt 1835 - Vienna 1920). ║
Sindrome di
B.: dovuta a una lesione più o meno vasta del mesencefalo, consiste
nella paralisi delle parti innervate dal nervo oculomotore comune del lato della
lesione, nell'emiparesi, nella contrattura e nelle ipercinesie
dell'estremità superiore del lato opposto. I disturbi cinetici compaiono
di norma in un secondo momento e sono tipici di questa sindrome.